Questo tipo di pergola è uno dei prodotti che trova maggior utilizzo nel mercato attuale grazie al suo ottimo rapporto qualità/prezzo, A100 infatti, è il prodotto più venduto in assoluto.
Tenda a pergola in alluminio con tetto inclinato retrattile ad impacchettamento. Il telo è fissato ad un sistema di traversi, carrelli e guide che ne permettono lo scorrimento in orizzontale.
Resistenza al vento garantita fino alla classe 6 secondo la UNI EN PR 13561.
Su richiesta è possibile installare il sistema antigoccia per la protezione dalla pioggia. Non si garantisce la tenuta al carico di neve. La formazione di condensa sul telo non è da considerarsi difetto, si tratta di un fenomeno naturale.
Anche a 100 può essere integrata con illuminazione spot led.
GENNIUS VEGA, la nuova tenda a pergola, a tetto retrattile, dal design linerare, che si contraddistingue per degli innovativi inserti luminosi a luce diffusa lungo guide e colonne. Un prodotto inedito, in grado di distinguersi per un design innovativo e di qualità, vero e proprio marcatore delle prossime tendenze del mercato.
È un utilizzo originale della luce, che diventa vero e proprio complemento d’arredo, a rendere VEGA un prodotto unico nel suo genere. La luce esterna ne valorizza l’estetica accattivante, mentre i punti luce inseriti all’interno donano un senso di leggerezza alla struttura e ai profili in alluminio.
Come tutti i prodotti Tecnologie Protettive, anche VEGA può essere vissuta in tutte le stagioni con un notevole risparmio energetico: in inverno, riduce le dispersioni termiche e permette un miglior controllo delle temperature interne; in estate, queste strutture intervengono per ottimizzare l’impatto dei raggi solari e contribuiscono a diminuire il surriscaldamento degli ambienti, limitando l’utilizzo di climatizzatori.
L’app per smartphone consente una perfetta gestione anche da remoto, definendo tempo e modalità di apertura e chiusura della tenda, garantendo così un’automazione impeccabile per avere il massimo comfort.
ISOLA 3 è il sistema a tetto piano completo per la schermatura solare composto da prodotti che combinano perfettamente eleganza e design con flessibilità e modularità. Questo prodotto, anch’esso modulare, è la variante a tetto retrattile di KEDRY, infatti anche questa struttura si può modulare nello stesso modo e contemporaneamente ai modelli prime e skylife. Grazie a queste caratteristiche fondamentali di progettazione, ISOLA 3, così come tutti gli altri prodotti di Tecnologie Protettive, rendono fruibili nel massimo comfort gli spazzi outdoor, moltiplicando gli ambienti abitativi e le aree utilizzabili da bar, ristoranti, alberghi ed esercizi commerciali.
Isola 3 si distingue per la caratteristica forma del tetto piano, ad arco ribassato apribile, che permette di diminuire l’ingombro in altezza e di migliorarne l’aspetto estetico, rendendolo un prodotto unico nel suo genere.
Disponibile in due diverse modalità di installazione – addossata a parete e autoportante – la struttura è integrabile con tende tecniche laterali ombreggianti o completamente trasparenti, oppure con sistemi di vetrate scorrevoli. Il tutto con elevate possibilità di configurazione: per la versione chiusa perimetralmente con tessuto, ad esempio, è possibile scegliere tra gli oltre 500 tessuti tecnici a disposizione; il livello di modulazione dell’apporto solare può essere regolato sulla base delle esigenze specifiche dell’edificio in cui il prodotto sarà installato, rispettando anche la coerenza stilistica della costruzione.
XTESA, una pergola innovativa a tetto inclinato, ma con il tessuto ad arrotolamento anziché a pacchetto, si adatta ad essere installata anche in ambienti architettonici estremi, raggiungendo notevoli sporgenze con pendenze contenute. In più, il tessuto arrotolato garantisce la massima illuminazione possibile rispetto all’ingombro del pacchetto nella pergola.
La struttura garantisce un’ottima resistenza ad acqua e vento e protegge dai raggi solari, mantenendo l’isolamento termico dell’ambiente. Inoltre, è possibile dotarla di sensori climatici, che regolano la movimentazione del tessuto a seconda delle condizioni atmosferiche (sole, vento, pioggia).
Ma non è tutto, XTESA può essere integrata anche con vari optional come il kit “light & music”, per l’illuminazione a led e la diffusione sonora.
Un minimalismo elegante, supportato da una tecnologia in continua evoluzione caratterizzano questo prodotto, espressione di una rinnovata interpretazione dei sistemi ombreggianti, che diventano veri e propri “oggetti di design”.
Le vetrate line glass rientrano negli optional di chiusura per pergole con ante senza profili e guida a pavimento ridotta in altezza a soli 20 mm e vetro temperato di sicurezza 10 mm. Possibilità di movimentazione delle ante a sinistra o a destra.
Facilmente installabili e pratiche nell’uso, sono la chiusura perfetta per rendere lo spazio outdoor fruibile tutto l’anno.
Questo sistema può essere utilizzato in varie situazioni consentendo di creare nuovi spazi e di beneficiare al meglio di quelli esistenti.
La trasparenza del vetro consente di ridurre l’impatto estetico e di godere di una vista senza limiti mentre ci si protegge dalle intemperie.
Le tende a caduta Vertika sono progettate per chiudere lateralmente ogni pergola – su uno o più lati – creando nuovi spazi protetti.
Sono dotate di sistema passacavo motore per nascondere il cavo elettrico alla vista, completamente a scomparsa.
Disponibili in varie tipologie di tessuti, queste chiusure in tessuto per pergole possono essere utilizzate in varie situazioni consentendo di creare nuovi spazi funzionali, da sfruttare in qualsiasi condizione climatica.
Compila il form per scaricare il nostro catalogo pergole.
Tutti i campi sono obbligatori.
Al termine della procedura guidata un tecnico di Tecnologie Protettive ti contatterà!
Dal nostro blog nella categoria pergole | Scritto da Federico Pasello in data 07 Dicembre 2021
Clicca qua sotto per parlare con me su WhatsApp!
Tecnologie Protettive
Federico Pasello
Oppure chiama il 0425 1680698 per maggiori informazioni!