
Il tetto di una Pergola Bioclimatica è formato da lunghi assi chiamate comunemente “lamelle orientabili”. Queste assi si possono inclinare per aprire o chiudere il tetto. In questo modo possiamo regolare la luminosità, l’aereazione e il calore all’interno della struttura.Possiamo quindi indicare almeno 3 fasi:
- Pergola Bioclimatica Chiusa: Quando le lamelle sono completamente distese. La tenuta all’acqua è garantita trasformando la pergola in una vera stanza aggiuntiva. Anche quando il sole “picchia” troppo forte puoi decidere di coprire completamente il tuo spazio. Con la Pergola Bioclimatica Chiusa hai un tetto a tutti gli effetti. Questo ti permette di addobbare la struttura senza rischiare che i mobili si rovinino.
- Pergola Bioclimatica Semi Aperta: Puoi decidere di bloccare le lamelle in determinate angolazioni. Questo è il vero plus della Bioclimatica. Infatti, l’aria calda tenderà a salire, quindi ad uscire, generando una piacevole brezza che rinfrescherà la stanza.
- Pergola Bioclimatica Aperta: Infine, puoi posizionare le lamelle verticalmente, facendo entrare tutta la luce del sole ad esempio nelle giornate primaverili.
Ultima nata della famiglia Kedry è il modello SKYLIFE. Un nuovo modo di concepire la vita all’aria aperta, nel massimo del comfort. Parliamo di una pergola bioclimatica che però può aprirsi come una normale pergola ad impacchettamento. Come? Attraverso un sistema innovativo con chiusura ad impacchettamento. Le lame ruotano in un unico movimento in apertura e chiusura.
L’impacchettamento delle lame occupa circa il 20% dello spazio, questo permette di avere il tetto superiore della pegola quasi completamente aperto.
Kedry è una pergola a tetto piano, completamente in alluminio, composto da lame orientabili a completa tenuta d’acqua, grazie ad un profilo gronda perimetrale totalmente a scomparsa.
La rotazione delle lame permette una gradevole ventilazione nei mesi estivi e una buona luminosità nelle giornate più grigie.
Le vetrate line glass rientrano negli optional di chiusura per pergole con ante senza profili e guida a pavimento ridotta in altezza a soli 20 mm e vetro temperato di sicurezza 10 mm. Possibilità di movimentazione delle ante a sinistra o a destra.
Facilmente installabili e pratiche nell’uso, sono la chiusura perfetta per rendere lo spazio outdoor fruibile tutto l’anno.
Questo sistema può essere utilizzato in varie situazioni consentendo di creare nuovi spazi e di beneficiare al meglio di quelli esistenti.
La trasparenza del vetro consente di ridurre l’impatto estetico e di godere di una vista senza limiti mentre ci si protegge dalle intemperie.
Le tende a caduta Vertika sono progettate per chiudere lateralmente ogni pergola – su uno o più lati – creando nuovi spazi protetti.
Sono dotate di sistema passacavo motore per nascondere il cavo elettrico alla vista, completamente a scomparsa.
Disponibili in varie tipologie di tessuti, queste chiusure in tessuto per pergole possono essere utilizzate in varie situazioni consentendo di creare nuovi spazi funzionali, da sfruttare in qualsiasi condizione climatica.
Compila il form per scaricare il nostro catalogo pergole.
Tutti i campi sono obbligatori.
Al termine della procedura guidata un tecnico di Tecnologie Protettive ti contatterà!
Dal nostro blog nella categoria pergole | Scritto da Federico Pasello in data 07 Dicembre 2021
Clicca qua sotto per parlare con me su WhatsApp!
Tecnologie Protettive
Federico Pasello
Oppure chiama il 0425 1680698 per maggiori informazioni!